Auktion beendet (3 Tag(e) Verkauf)
Rome
Live Übertragung

Auktionstag(e)


  • (Lose: 1-241)

  • (Lose: 242-466)

  • (Lose: 467-678)

Besichtigungstermin(e)

  • 10:00 - 20:00 MESZ
  • 10:00 - 20:00 MESZ
  • 10:00 - 20:00 MESZ
  • 10:00 - 20:00 MESZ
  • 10:00 - 20:00 MESZ

Auktionsdetails

Währung: EUR
Aufgeld inkl. Umsatzsteuer: 25,00%
Online-Provision inkl. Umsatzsteuer: 3,02%

Ort der Versteigerung

via dei Greci 2/A, Rome, 0018, Italy

Auktionshaus

als Favorit merken Stellen Sie Ihre Frage phone_in_talk +39 0632283800

Verfeinern Sie Ihre Suche

Schätzpreis

Sortieren nach Preisklasse

Kategorie

Künstler / Marke

Sie sind noch nicht zum Live-Bieten zugelassen. Sie können dennoch Verdeckte Gebote abgeben, die automatisch ausgeführt werden, wenn das Auktionshaus Sie zulässt.
678 Los(e)
  • Liste
  • Galerie
  • 678 Los(e)
    /Seite

Dieses Auktionshaus möchte seine Ergebnisse nicht veröffentlichen. Bitte kontaktieren Sie das Auktionshaus bei Fragen direkt.

PIERRE MORTIER(Leida 1661 - Amsterdam 1711)LACUS AVERNUSIncisione, cm. 38 x 50Titolata in altoFirmata in bassoSmarginata

INCISORE ITALIANO, XVII SECOLOCAIETAEIncisione all'acquaforte, cm. 30 x 43Titolata in cartiglio in basso a sinistraIn cornice

INCISORE TEDESCO, XVIII SECOLOISCHIA Incisione a colori, cm. 35 x 45Titola in cartiglio in alto a sinistraFirmata in basso a destraIn cornice

LUIGI ROSSINI(Ravenna 1790 - Roma 1857)TEMPIO DI ROMOLOARCO DI DRUSOCoppia di acqueforti, cm. 39 x 46Sottotitolate In cornice

GIOVANNI BATTISTA PIRANESI(Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778)CHIESA DELLA MADONNA DEGLI ANGIOLIIncisione all'acquaforte, cm. 50 x 73SottotitolataIn...

INCISORE ROMANO, FINE XVIII SECOLOVEDUTA DEL CAMPIDOGLIOIncisione, cm. 17 x 37Sottotitolata In cornice

PITTORE ITALIANO, XIX SECOLOCAPRICCIO ARCHITETTONICO Acquerello su carta, cm. 11,5 x 18Non firmatoCORNICE Cornice in legno a lacca nera con decori...

INCISORE ITALIANO, INIZI XX SECOLOINTERNO DEL PANTHEONStampa, cm. 35 x 49In cornice

PITTORE LEONARDESCO, XVI SECOLOVOLTO DI CRISTOMatita e tracce di matita rossa su carta, cm. 25,5 x 17,5 ca.In cornice di noce sotto vetroPROVENIEN...

PITTORE MANIERISTA ITALIA CENTRALE, XVI SECOLODISCESA DELLO SPIRITO SANTOOlio su rame, cm. 46 x 37,5Cornice dorataPROVENIENZAIllustre collezione p...

PITTORE VENETO-CRETESE, XVIII SECOLOVERGINE CHE ALLATTA IL BAMBINOTempera su tavola a fondo oro, cm. 22,5 x 19,5PROVENIENZAFamiglia romanaCONDIZIO...

PITTORE RUSSO, INIZI XIX SECOLOSAN MICHELEOlio su tavola, cm. 22 x 17Riza in metallo dorato e sbalzatoCORNICECornice a teca in legno dorato, con d...

PITTORE RUSSO, FINE XIX SECOLOVERGINE COL BAMBINOIcona ad olio su tavola cm. 21 x 16Riza in metallo con smalti policromiCONDIZIONI DEL DIPINTOSobo...

RARO PICCOLO TAPPETO SAMARKANDA, INIZI XIX SECOLOcon medaglione centrale a piccole 'S', nel campo centrale a fondo avana. Bordura ad uccelli stili...

PICCOLO TAPPETO YOMUT, INIZI XX SECOLOcon disegno modulare a simbologie a doppia greca.Misure cm. 130 x 85.

TAPPETO PERSIANO DI INFLUENZA CAUCASICA, INIZI XX SECOLOcon disegno a medaglione 'Karacioff', e motivi secondari a figure di animali, nel campo ce...

TAPPETO KELLEY VERAMIN, INIZI XX SECOLOcon disegno a stelle e medaglioni entro reticolo in sequenza, nel campo centrale a fondo blu. Misure cm. 29...

RARO TAPPETO KARAGOS, INIZIO XX SECOLOcon disegno a tulipani, fiori ed herati, nel campo centrale a fondo nero. Misure cm. 175 x 120.

RARO TAPPETO FEHERAGAN, INIZI XX SECOLOcon disegno a doppio herato con rosette in sequenza, nel campo centrale a fondo rosso. Misure cm. 355 x 255...

PICCOLO TAPPETO BAKTHIARI, FINE XIX SECOLOcon medaglione uncinato e motivi secondari ad alberelli, fiori e cartigli, nel campo centrale a fondo bl...

FRAMMENTO DI RARO TAPPETO ANATOLICO KOZAK, FINE XIX SECOLOcon disegno a medaglione e boteh con artigli. Misure cm. 140 x 112. Notevoli abraches, t...

CROCEFISSO A TECA, XVIII SECOLOcon resti di piccola figura di Cristo in legno laccato. Cassetta in legno a lacca nera. Braccio in ferro alla cimas...

RARO TAVOLO A LIRA IN NOCE, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLOcon piano rettangolare a bordo modanato. Gambe a lira con lobature, traverse sagomate anch...

SCULTORE ROMANO, XVII SECOLOVERGINE IN PREGHIERAScultura lignea con resti laccatura, cm. 44 x 25 x 15Difetti, mancanze tarlaturePROVENIENZAVilla s...

FREGIO IN LEGNO DORATO, XVIII SECOLOscolpito a vaso con girali di volute e foglie. Misure cm. 70 x 82.

MENSOLA IN LEGNO DORATO, XVIII SECOLOscolpita a grande roccaille. Misure cm. 32 x 47 x 20.

COPPIA DI PICCOLI CANDELIERI IN LEGNO DORATO, XVIII SECOLOcon fusto a foglie e riccioli, base con piedi a riccioli. Misure cm. 52 x 14 x 14.

COPPIA DI SCULTURE IN LEGNO DORATO, ITALIA CENTRALE XVII SECOLOcon volti gambe e braccia con resti di policromia. Le sculture raffigurano due ange...

TARGA LIGNEA, XIX SECOLOa lacca grigia e oro, con iscrizione latina e data 1819. Misure cm. 95 x 18. Mancanze.

SPLENDIDA COPPIA DI CANDELIERI DA TERRA, ROMA INIZI XVIII SECOLOin legno a lacca nera e oro, con fusto ad erma con parte superiore a balaustro sco...

LEGGIO IN LEGNO LACCATO, MARCHE XVIII SECOLOcon resti di lacca verde, finali e piedi scolpiti a motivi vegetali in legno dorato. Misure aperto, cm...

RARA SPECCHIERA IN LEGNO LACCATO, STATO DELLA CHIESA PERIODO BAROCCOa fondo verde e oro, con cornice con bordo interno perlato. Interamente scolpi...

RARA IMPORTANTE CREDENZA LACCATA, STATO DELLA CHIESA FINE XVII SECOLOa fondo verde con fronte scantonato a due sportelli, guarniti da intagli a va...

COPPIA DI TONDI IN MAIOLICA, INIZI XX SECOLOa smalti policromi, con decori a paesaggi con architetture. Diametro cm. 22 ca. Interamente ricomposti.

PIATTO IN MAIOLICA, ITALIA CENTRAL FINE XVIII SECOLOinteramente a smalto bianco, con decoro a stemma reale, nel cavetto. Diametro cm. 23. Cadute d...

COPPIA DI FIASCHE IN CERAMICA, PROBABILMENTE MARSIGLIA FINE XIX SECOLOcon decoro in policromia a paesaggi con figurini. Anse a teste di arieti. Ma...

PICCOLO CALAMAIO IN BRONZO BRUNITO, FINE XVIII SECOLOcon sagoma a rocchetto, con corpo traforato ed anse a volute fogliate. Misure cm. 7 x 13 x 8,...

PITTORE ACCADEMICO, XX SECOLOGIOVANE NELLE VESTI DI SAN SEBASTIANO, DA GIOVANNI ANTONIO BOLTRAFFIOOlio su tela applicata su tavola, cm. 40 x 29COR...

PITTORE BOLOGNESE, XVII SECOLOLA CARITÁOlio su tela, cm. 44 x 67PROVENIENZAFamiglia romanaCONDIZIONI DEL DIPINTORintelo novecentesco. Linea orizzo...

PITTORE PARMENSE, FINE XVI, INIZI XVII SECOLOGIOVE E GANIMEDEOlio su tavola, cm. 49 x 42In corniceCONDIZIONI DEL DIPINTOTavola parquettata. Rottur...

PITTORE ITALIA CENTRALE, XVIII SECOLOVERGINE IN PREGHIERAOlio su tela applicata su tavola, cm. 31 x 20CONDIZIONI DEL DIPINTOSobolliture nella part...

PITTORE ITALIANO, INIZI XIX SECOLOSAN CARLO BORROMEOOlio su tela, cm. 40 x 32,5CONDIZIONI DEL DIPINTORintelo novecentesco. Accumuli di grasso sull...

PITTORE ITALIANO, FINE XVIII SECOLOMORTE DI SAN GIUSEPPEOlio su tela, cm. 25 x 33CONDIZIONI DEL DIPINTOIn prima tela. Taglio scomposto traversante...

PITTORE LOMBARDO, XVIII SECOLOMANGIATORE DI ZUPPAOlio su tela, cm. 65 x 53,5Cornice laccataPROVENIENZAFamiglia romanaCONDIZIONI DEL DIPINTORintelo...

PITTORE VENETO, XVIII SECOLOUN PUTTO TENTA DI DISARMARE CUPIDOOlio su tela, cm. 105 x 84PROVENIENZAFamiglia sicilianaCONDIZIONI DEL DIPINTOIn prim...

PIETRO FACCHETTI, ambito di(Mantova 1539 - Roma 1613)RITRATTO DI NOBILUOMO NELLO STUDIOOlio su tela, cm. 132 x 95PROVENIENZAFamiglia romanaCONDIZI...

CRISTOFANO DELL'ALTISSIMO, cerchia di(Firenze 1522/1525 ca. - 1605)ALFONSO II RE DI NAPOLIOlio su tela, cm. 87 x 65Titolato in altoPROVENIENZAFami...

COPPIA DI BUSTI IN TERRACOTTA CON COLONNE, FINE XVIII SECOLOraffiguranti Re Luigi e la favorita. Completi di colonne in legno laccato a finto gran...

RARA CONSOLE IN LEGNO DORATO, ROMA XVIII SECOLOcon pianetto superiore in marmo rosso antico. Fronte scolpito a volute vegetali, roccailles, melogr...

TAPPETO NORD DELLA PERSIA, INIZI XX SECOLOcon doppio medaglione in nero, nel campo centrale a fondo rosso. Misure cm. 170 x 140. Rapè

TAVOLINO DA SALOTTO, ELEMENTI ANTICHIcon piano rettangolare in marmo bianco. Base con gambe a balaustro scolpite a foglie e riccioli. Misure cm. 5...

COPPIA DI CHERUBINI IN ARGENTO, NAPOLI INIZI XIX SECOLOin fusione a cera persa. In cornice in legno dorato scolpita a volute, foglie, fiori e rocc...

RESTI DI SCULTURA LIGNEA, XIX SECOLOin policromia, raffigurante una Nubiana in posa. Base laccata. Misure cm. 54 x 17 x 17. Notevoli mancanze.

TAVOLO DA SALOTTO CON PIANO IN MARMI, ELEMENTI ANTICHIcon splendido piano in peperino e bordo in porfido. Base barocca in legno dorato intagliata ...

SEGUACE DI MATTIA PRETI, XVII SECOLOFIGURA FEMMINILEOlio su tela, cm. 46 x 39,5In cornicePROVENIENZA Famiglia romanaCONDIZIONI DEL DIPINTOTela d...

LUCA GIORDANO, bottega di(Napoli 1634 - 1705)MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E DEI PESCIOlio su tela cm. 59 x 101PROVENIENZAFamiglia romanaIl dipinto, qu...

PITTORE NAPOLETANO, XVIII SECOLOBATTAGLIA TRA CAVALIERIOlio su tela, cm. 31,5 x 36,5Cornice di stile S. RosaPROVENIENZAFamiglia romanaCONDIZIONI D...

MANIERA DI MARIO DE' FIORI, XIX SECOLOVASO IN CRISTALLO CON NATURA MORTA DI FIORI Olio su tela, cm. 153 x 125PROVENIENZAFamiglia romanaCONDIZIONI ...

SPLENDIDO CALAMAIO IN BRONZO DORATO, ROMA METÁ XIX SECOLOcon ceselli a motivi di teste classiche entro mandorle, foglie e roccailles. Manici a dop...

IMPORTANTE COPPIA DI CANDELIERI DA TERRA, ROMA XVII SECOLOinteramente in legno argentato. Fusto con nodi scolpiti a volute vegetali, foglie, campa...

Loading...Loading...
  • 678 Los(e)
    /Seite

Kürzlich aufgerufene Lose