Online Auction 13
Auktion beendet
Bologna
Live Übertragung

Auktionstag(e)


  • (Lose: 1-208)

Besichtigungstermin(e)

  • 09:30 - 18:30 MESZ
  • 09:30 - 18:30 MESZ

Auktionsdetails

Währung: EUR
Aufgeld inkl. Umsatzsteuer: 24,00%
Online-Provision inkl. Umsatzsteuer: 2,00%

Ort der Versteigerung

Via San Vitale 13, Bologna, 40125, Italy

Auktionshaus

als Favorit merken Stellen Sie Ihre Frage phone_in_talk +39 512960945

Verfeinern Sie Ihre Suche

Auktionshaus-Kategorie

Schätzpreis

Sortieren nach Preisklasse

Kategorie

  • Fine Art (208)
Filter entfernen
Sie sind noch nicht zum Live-Bieten zugelassen. Sie können dennoch Verdeckte Gebote abgeben, die automatisch ausgeführt werden, wenn das Auktionshaus Sie zulässt.
208 Los(e)

Sortieren nach:

  • Kategorie
  • Liste
  • Galerie
  • 208 Los(e)
    /Seite

Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen

Paul Dubois (Nogent-sur-Seine, 1829 - Parigi, 1905), “San Giovanni Battista”, 1861. Scultura in bronzo patinato, reca timbro della fonderia e iscr...

Émile Louis Picault (1833-1915), “Guerriero ottomano”. Scultura in bronzo patinato, reca firma alla base “E. Picault”, H cm 25.5x12x11 (usure alla...

Joaquim Anglès Cañe (1859 - Parigi 1911), “Idylle”. Scultura in bronzo a patina verde e brunita, alla base reca firma “Angles” e titolo “Idylle”, ...

Scultura in bronzo patinato raffigurante “Figura femminile con libro aperto e paggetto”, Francia, 1850 ca. Poggiante su base in legno sagomato, H ...

Scultura in bronzo a patina scura raffigurante “Busto di Minerva”, Francia, XIX secolo. Poggiante su base in legno rivestita in velluto, presenta ...

Scultura in terracotta policroma raffigurante “Estasi di S. Francesco di Paola”, Italia, XVIII secolo. Poggiante su base con decorazione di nuvole...

Lotto di due piccole sculture in legno e cartapesta raffiguranti “Mori”, Italia, XVIII secolo. Dipinte in policromia con tracce di doratura, H max...

Grande vaso, Europa, inizi del XX secolo. Corpo centrale in ceramica nei toni del marrone con costolature verticali, struttura in antimonio con de...

Coppia di alzate in bronzo dorato e brunito, Francia, XIX secolo. Riccamente lavorate, base con decorazione di putti e stemmi, parte centrale sorm...

Grande scatola in legno, Venezia, XVIII secolo. A sezione rettangolare con coperchio bombato, superficie dorata e laccata, H cm 18x48.5x30 (usure ...

Piccola scatola in legno di noce a foggia di cassapanca, Italia, inizi del XX secolo. Decorazione con intarsi in legno chiaro di gusto Liberty, po...

Trittico da camino, Francia, seconda metà del XIX secolo. Composto da: Coppia di candelieri in antimonio a cinque fiamme con parte centrale in por...

Orologio a cucù Foresta Nera, Germania, fine del XIX - inizi del XX secolo. Quadrante a foggia di casetta in legno scolpito e intagliato con eleme...

Orologio Foresta Nera, Germania, fine del XIX - inizi del XX secolo. Quadrante a muro in legno dipinto a fiori su fondo avorio, completo di catene...

Orologio Parigina in bronzo dorato, Francia, metà del XIX secolo. Corpo riccamente lavorato, presenta alla sommità scultura raffigurante figura fe...

Piccola sveglia in metallo dorato, Francia, fine del XIX secolo. Corpo decorato in decalcomania policroma, quadrante in porcellana, meccanismo a c...

Tavolino da salotto, XX secolo. In legno intagliato e dorato a motivi fitomorfi, piano in vetro bordato in legno dorato, H cm 42.5 - diametro cm 1...

Colonna in legno scolpito e dorato, Italia, XVII secolo. Fusto liscio a sezione circolare, terminante con capitello in stile corinzio, poggiante s...

Etagère di gusto eclettico in legno, Italia, inizi del XX secolo. Decorato con fregi e finiture dorate, poggiante su quattro piedini sagomati, pre...

Dormeuse in legno di noce in stile Impero, Francia, inizi del XIX secolo. Decorato con cigno scolpito a tutto tondo e dorato, schienale sagomato c...

Grande fregio in legno dorato a foglia d’oro, Italia, XIX secolo. Scolpito fronte e retro a volute vegetali scolpite a tutto tondo, poggiante su b...

Poltrona con braccioli in legno dorato in stile Luigi XV, Francia, fine del XVIII - inizi del XIX secolo. Braccioli a ricciolo, gambe arcuate, sch...

Coppia di seggioloni in legno di noce intagliato, Nord Italia, XVII secolo. Schienali sagomati e intagliati, fiamme fogliate, braccioli con motivo...

Credenza in legno intarsiato, Nord Italia, fine del XIX secolo. Parte centrale a giorno sostenuta da due capitelli e decorata da merlatura, parti ...

Lotto composto da quattro pouf in legno intarsiato in diverse essenze, Nord Italia, fine del XIX secolo. In stile eclettico ispano-moresco, strutt...

Tavolino basso in legno intarsiato in diverse essenze, Nord Italia, fine del XIX secolo. In stile eclettico ispano-moresco, struttura decagonale, ...

Coppia di poltrone con braccioli, Italia, Anni ‘50. Struttura in legno, meccanismo reclinabile, schienale con orecchie laterali, imbottitura rives...

Piccola credenza in legno di pioppo, Emilia, metà del XVIII secolo. Fronte scantonato, reca un cassetto in fascia e due ante, H 92.5x111x49 (difet...

Fioriera da centro in legno in stile Neogotico, Italia, seconda metà del XIX secolo. Corpo a sezione esagonale, laccatura nei torni del verde, pre...

Grande succo d’erba rettangolare, Italia, inizi del XX secolo. Interamente decorato a mano con elementi architettonici nella parte centrale e freg...

Lotto composto da quattro applique, Italia, XX secolo. Tre applique a sette luci in ferro battuto riccamente lavorato e dipinto; una a due luci in...

Grande coppia di portapalme in legno in stile Impero, Italia, fine del XVIII - inizi del XIX secolo. Superficie laccata e argentata, poggianti su ...

Coppia di candelieri da altare in legno intagliato, Italia, fine del XVIII secolo. Superficie argentata, poggianti su base tripode, fusto riccamen...

Coppia di candelieri a quattro fiamme, Francia, seconda metà del XIX secolo. Fusto in alabastro, base con decorazione a mascheroni e fiamme in met...

Lanterna da processione esagonale in metallo, Venezia, fine del XVIII secolo. Ricca lavorazione a motivi floreali e parti traforate dipinta in bic...

Coppia di piccoli candelieri a una fiamma in legno tornito, Veneto, XIX secolo. Corpo a sezione circolare decorato a motivi floreali in lacca poli...

Coppia di piccoli candelieri a una fiamma in bronzo a patina scura, Bologna, inizi del XVIII secolo. Base circolare con decorazioni vegetali incis...

Coppia di candelabri a cinque fiamme in bronzo e porcellana, Francia, XIX secolo. Parti in porcellana dipinte a mano in policromia con finiture do...

WMF, Grande caraffa in vetro, Germania, inizi del XX secolo. Corpo in vetro con decorazioni geometriche molate, montatura in metallo argentato di ...

Scatola ovale in radica e metallo argentato, Italia, Anni ‘30 ca. Superficie a sfaccettature regolari, presa del coperchio a foggia di ramoscello ...

Set da toilette in metallo argentato entro custodia originale, Germania, inizi del XX secolo. Composto da: cinque spazzole di diverse fogge e misu...

Orologio a pendolo di gusto Art Nouveau, Germania, inizi del XX secolo. Corpo in metallo argentato con finiture in smalto blu, reca monogramma “NB...

Grande vaso in vetro trasparente nei toni del verde, Francia, Anni ‘20. Corpo a sezione cilindrica con collo svasato, superficie lievemente costol...

Vaso di gusto Liberty in vetro nei toni del rosa, Manifattura Daum - Nancy, inizi del XX secolo. Corpo a sezione squadrata, decorazioni floreali a...

Émile Gallé (Nancy 1846 - 1904), Vaso in pasta di vetro con decorazioni floreali all’acido, Anni ‘20. Firma in pasta Gallè, H cm 21 - diametro all...

Jules Meliodon (Francia 1867 - XX secolo), “La tentazione del fauno”, 1896. Vaso in bronzo dorato, forma a calice con bordo svasato, lavorato con ...

Coppa centrotavola in vetro e bronzo, Germania, inizi del XX secolo. Montatura in bronzo a patina scura con decorazioni vegetali e geometriche, va...

Grande centrotavola in antimonio, Europa, fine del XIX - inizi del XX secolo. Base decorata con sfingi alate e fusto con parte centrale a foggia d...

Scultura da scrivania in antimonio a foggia di rovine antiche, Italia, inizi del XX secolo. Sormontato da aquila, reca alla base incavo per calama...

Loading...Loading...
  • 208 Los(e)
    /Seite

Kürzlich aufgerufene Lose