Lot

4

Scuola Romana del XVIII secolo

In SILVER, PAINTINGS, ICONS AND FINE ARTS

This auction is live! You need to be registered and approved to bid at this auction.
You have been outbid. For the best chance of winning, increase your maximum bid.
Your bid or registration is pending approval with the auctioneer. Please check your email account for more details.
Unfortunately, your registration has been declined by the auctioneer. You can contact the auctioneer on +39 286882236 for more information.
You are the current highest bidder! To be sure to win, log in for the live auction broadcast on or increase your max bid.
Leave a bid now! Your registration has been successful.
Sorry, bidding has ended on this item. We have thousands of new lots everyday, start a new search.
Bidding on this auction has not started. Please register now so you are approved to bid when auction starts.
1/3
Scuola Romana del XVIII secolo - Image 1 of 3
Scuola Romana del XVIII secolo - Image 2 of 3
Scuola Romana del XVIII secolo - Image 3 of 3
Scuola Romana del XVIII secolo - Image 1 of 3
Scuola Romana del XVIII secolo - Image 2 of 3
Scuola Romana del XVIII secolo - Image 3 of 3
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy

Scuola Romana del XVIII secolo
"Paesaggio con pastore"
Olio su tela
Roman school of the 18th century
"Landscape with shepherd"
Oil on canvas
32 x 40,5 cm
Al retro, un’antica etichetta con scritto: “Gaspard Dughet, called Poussin 1613 - 1675” e dati biografici in inglese.
Il panorama paesaggistico tra Seicento e Settecento a Roma ci presenta un nucleo di maestri accomunati tra loro per stile e tecnica. Essi, sensibili alle novità intellettuali che serpeggiavano in Europa e nell’Italia stessa, trasformarono il paesaggio romano da eroico e classicheggiante in lieta visione di favola arcaica. Jan Frans Van Bloemen detto “L’Orizzonte” (Anversa 1662 - Roma 1749), è per molti versi l’erede ideale di Gaspard Dughet. Egli, comunque, matura una forte personalità indipendente e sostituisce alla visione solitaria ed estatica del francese un gusto narrativo grazie ai numerosi personaggi, spesso colloquianti, presenti nelle sue opere. Con Andrea Locatelli (Roma 1695 -1741), la paesaggistica romana apre definitivamente la stagione della pittura arcadica. Egli popola le dolci vallate laziali di viandanti e pastori intenti nella loro semplice quotidianità, traghettando il paesaggio romano da filosofico e allusivo a letterario e narrativo. L’opera di Locatelli supera i suoi limiti anagrafici e vive nei decenni successivi grazie all’apporto degli allievi e seguaci: Paolo Monaldi (Roma 1710 - post 1779), Paolo Anesi (Roma 1697 - 1773) e Giovanni Battista Busiri (Roma 1698 - 1757)

Scuola Romana del XVIII secolo
"Paesaggio con pastore"
Olio su tela
Roman school of the 18th century
"Landscape with shepherd"
Oil on canvas
32 x 40,5 cm
Al retro, un’antica etichetta con scritto: “Gaspard Dughet, called Poussin 1613 - 1675” e dati biografici in inglese.
Il panorama paesaggistico tra Seicento e Settecento a Roma ci presenta un nucleo di maestri accomunati tra loro per stile e tecnica. Essi, sensibili alle novità intellettuali che serpeggiavano in Europa e nell’Italia stessa, trasformarono il paesaggio romano da eroico e classicheggiante in lieta visione di favola arcaica. Jan Frans Van Bloemen detto “L’Orizzonte” (Anversa 1662 - Roma 1749), è per molti versi l’erede ideale di Gaspard Dughet. Egli, comunque, matura una forte personalità indipendente e sostituisce alla visione solitaria ed estatica del francese un gusto narrativo grazie ai numerosi personaggi, spesso colloquianti, presenti nelle sue opere. Con Andrea Locatelli (Roma 1695 -1741), la paesaggistica romana apre definitivamente la stagione della pittura arcadica. Egli popola le dolci vallate laziali di viandanti e pastori intenti nella loro semplice quotidianità, traghettando il paesaggio romano da filosofico e allusivo a letterario e narrativo. L’opera di Locatelli supera i suoi limiti anagrafici e vive nei decenni successivi grazie all’apporto degli allievi e seguaci: Paolo Monaldi (Roma 1710 - post 1779), Paolo Anesi (Roma 1697 - 1773) e Giovanni Battista Busiri (Roma 1698 - 1757)

SILVER, PAINTINGS, ICONS AND FINE ARTS

Sale Date(s)
Lots: 600
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 32
Milan
Italy
20129
Italy

For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.

Important Information

.

Terms & Conditions

See Full Terms And Conditions