Lot

44

Francesco Furini (Firenze 1603 - 1646) bottega / seguace - workshop / follower

In SILVER, PAINTINGS, ICONS AND FINE ARTS

This auction is live! You need to be registered and approved to bid at this auction.
You have been outbid. For the best chance of winning, increase your maximum bid.
Your bid or registration is pending approval with the auctioneer. Please check your email account for more details.
Unfortunately, your registration has been declined by the auctioneer. You can contact the auctioneer on +39 286882236 for more information.
You are the current highest bidder! To be sure to win, log in for the live auction broadcast on or increase your max bid.
Leave a bid now! Your registration has been successful.
Sorry, bidding has ended on this item. We have thousands of new lots everyday, start a new search.
Bidding on this auction has not started. Please register now so you are approved to bid when auction starts.
Francesco Furini (Firenze 1603 - 1646) bottega / seguace - workshop / follower
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy
Francesco Furini (Firenze 1603 - 1646) bottega / seguace - workshop / followerVenere, Cupido e MarteOlio su telaVenus, Cupid and MarsOil on canvas42 x 33 cmDi umili origini, Francesco Furini riprende da suo padre Filippo i primi rudimenti dell'arte, per passare succesivamente presso la guida di Matteo Rosselli. Ha subito, parimenti, l’influenza di Domenico Passignano e di Giovanni Bilivert. Nella bottegga del del Rosselli conosce Lorenzo Lippi, Baldassare Franceschini e Giovanni da San Giovanni. Nel 1619 si reca a Roma dove apprende a fa propria l’arte di Caravaggio e dei suoi allievi. Tornò poi a Firenze, immatricolandosi nell'Accademia dei pittori dove tra i suoi committenti ed estimatori vi fu Galileo Galilei. Furini è stato un pittore molto apprezzato in patria e oltre i confini toscani, in quanto la sua pittura elegante, raffinata e sottilmente melanconica era molto apprezzata presso le cattoliche europee. Lo stile pittorico dell'artista Furini è caratterizzato da una pittura morbida e sensuale, adattata a soggetti biblici e mitologici, spesso declinati al femminile
Francesco Furini (Firenze 1603 - 1646) bottega / seguace - workshop / followerVenere, Cupido e MarteOlio su telaVenus, Cupid and MarsOil on canvas42 x 33 cmDi umili origini, Francesco Furini riprende da suo padre Filippo i primi rudimenti dell'arte, per passare succesivamente presso la guida di Matteo Rosselli. Ha subito, parimenti, l’influenza di Domenico Passignano e di Giovanni Bilivert. Nella bottegga del del Rosselli conosce Lorenzo Lippi, Baldassare Franceschini e Giovanni da San Giovanni. Nel 1619 si reca a Roma dove apprende a fa propria l’arte di Caravaggio e dei suoi allievi. Tornò poi a Firenze, immatricolandosi nell'Accademia dei pittori dove tra i suoi committenti ed estimatori vi fu Galileo Galilei. Furini è stato un pittore molto apprezzato in patria e oltre i confini toscani, in quanto la sua pittura elegante, raffinata e sottilmente melanconica era molto apprezzata presso le cattoliche europee. Lo stile pittorico dell'artista Furini è caratterizzato da una pittura morbida e sensuale, adattata a soggetti biblici e mitologici, spesso declinati al femminile

SILVER, PAINTINGS, ICONS AND FINE ARTS

Sale Date(s)
Lots: 351
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy

For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.

Important Information

.

Terms & Conditions

See Full Terms And Conditions