Lot

88

Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di

In PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, SILVER, FINE ART A...

This auction is live! You need to be registered and approved to bid at this auction.
You have been outbid. For the best chance of winning, increase your maximum bid.
Your bid or registration is pending approval with the auctioneer. Please check your email account for more details.
Unfortunately, your registration has been declined by the auctioneer. You can contact the auctioneer on +39 286882236 for more information.
You are the current highest bidder! To be sure to win, log in for the live auction broadcast on or increase your max bid.
Leave a bid now! Your registration has been successful.
Sorry, bidding has ended on this item. We have thousands of new lots everyday, start a new search.
Bidding on this auction has not started. Please register now so you are approved to bid when auction starts.
1/7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 1 of 7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 2 of 7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 3 of 7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 4 of 7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 5 of 7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 6 of 7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 7 of 7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 1 of 7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 2 of 7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 3 of 7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 4 of 7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 5 of 7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 6 of 7
Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di - Image 7 of 7
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy

Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di
Volto di ragazza
Volto di Cleopatra
Coppia di pastelli su carta
37,5 x 31 cm

Le due opere nascono in seno alla cerchia o alla bottega di Piazzetta, dove allievi e aiuti poterono accedere facilmente ai disegni del maestro. Per quanto riguarda Cleopatra, essa ci risulta essere la trascrizione al femminile dell’invenzione di Piazzetta per il Vecchio con rosario, dipinto ora disperso ma conosciuto grazie all’incisione a bulino di Teodoro Viero. Il volto di ragazza deriva invece da uno studio per la testa della Vergine nella Visitazione di San Filippo Neri, che oggi ci è possibile osservare grazie all’esemplare unico di acquaforte conservato presso l’Albertina di Vienna.

Giovanni Battista Piazzetta fu allievo di Antonio Molinari. All'età di vent'anni si recò a Bologna, venendo a conoscenza dell'opera di Giuseppe Maria Crespi, e probabilmente entra nella sua bottega nel 1703. Torna a Venezia nel 1711, imponendosi tra i massimi esponenti della corrente patetico-chiaroscurale, incentrata sui forti contrasti di luce e ombra e sull'intensa drammaticità delle figure. Rilevante è la sua attività di disegnatore e illustratore librario, collaterale a quella di pittore. Questa produzione grafica dei suoi dipinti garantirà una solida base formale ai pittori dell’intero panorama veneziano, tra cui il Tiepolo. Importante è la sua bottega, ove sono cresciuti pittori di assoluta eccellenza, come Giulia Lama, Egidio Dall’Oglio, Francesco Capella, Giuseppe Angeli, Domenico Fedeli detto il Maggiotto, Antonio Marinetti detto il Chiozzotto.


Giovanni Battista Piazzetta (Venice 1683 - 1753) workshop/circle of
Girl's face
Cleopatra's face
Pair of pastels on paper
37,5 x 31 cm

The two artworks were born in the circle or in the workshop of Piazzetta, where pupils and aides were able to easily access the master's drawings. As for Cleopatra, it appears to us to be the feminine transcription of Piazzetta's invention for the Elder with a rosary, a painting now lost but known thanks to the burin engraving by Teodoro Viero. The girl's face, on the other hand, derives from a study for the head of the Virgin in the Visitation of San Filippo Neri, which we can now observe thanks to the unique etching specimen preserved at the Albertina in Vienna.

Giovanni Battista Piazzetta (Venezia 1683 - 1753) bottega/cerchia di
Volto di ragazza
Volto di Cleopatra
Coppia di pastelli su carta
37,5 x 31 cm

Le due opere nascono in seno alla cerchia o alla bottega di Piazzetta, dove allievi e aiuti poterono accedere facilmente ai disegni del maestro. Per quanto riguarda Cleopatra, essa ci risulta essere la trascrizione al femminile dell’invenzione di Piazzetta per il Vecchio con rosario, dipinto ora disperso ma conosciuto grazie all’incisione a bulino di Teodoro Viero. Il volto di ragazza deriva invece da uno studio per la testa della Vergine nella Visitazione di San Filippo Neri, che oggi ci è possibile osservare grazie all’esemplare unico di acquaforte conservato presso l’Albertina di Vienna.

Giovanni Battista Piazzetta fu allievo di Antonio Molinari. All'età di vent'anni si recò a Bologna, venendo a conoscenza dell'opera di Giuseppe Maria Crespi, e probabilmente entra nella sua bottega nel 1703. Torna a Venezia nel 1711, imponendosi tra i massimi esponenti della corrente patetico-chiaroscurale, incentrata sui forti contrasti di luce e ombra e sull'intensa drammaticità delle figure. Rilevante è la sua attività di disegnatore e illustratore librario, collaterale a quella di pittore. Questa produzione grafica dei suoi dipinti garantirà una solida base formale ai pittori dell’intero panorama veneziano, tra cui il Tiepolo. Importante è la sua bottega, ove sono cresciuti pittori di assoluta eccellenza, come Giulia Lama, Egidio Dall’Oglio, Francesco Capella, Giuseppe Angeli, Domenico Fedeli detto il Maggiotto, Antonio Marinetti detto il Chiozzotto.


Giovanni Battista Piazzetta (Venice 1683 - 1753) workshop/circle of
Girl's face
Cleopatra's face
Pair of pastels on paper
37,5 x 31 cm

The two artworks were born in the circle or in the workshop of Piazzetta, where pupils and aides were able to easily access the master's drawings. As for Cleopatra, it appears to us to be the feminine transcription of Piazzetta's invention for the Elder with a rosary, a painting now lost but known thanks to the burin engraving by Teodoro Viero. The girl's face, on the other hand, derives from a study for the head of the Virgin in the Visitation of San Filippo Neri, which we can now observe thanks to the unique etching specimen preserved at the Albertina in Vienna.

PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, SILVER, FINE ART AND ORIENTAL ART

Sale Date(s)
Lots: 375
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy

For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.

Important Information

.

Terms & Conditions

See Full Terms And Conditions